Skip to content
Parole in Vetrina

Parole in Vetrina

Pensieri non scontati

  • Contatti

Mese: Ottobre 2017

VOLA SOLO CHI NON HA PAURA: l’anima delle Streghe

Senza categoria31 Ottobre 20176 Novembre 2017

Hanno nasi adunchi, capelli di saggina e facce da letto sfatto. Afferrano un manico di scopa, si spalmano addosso sangue di pipistrello misto a fuliggine, e sfrecciano fino al Sabba. Nelle foreste tenebrose ballano una danza strana: schiena contro schiena ed un piede calciato in aria. “Emen, hetan”, siamo qui e siamo là, siamo dappertutto, […]

Continua a leggere

“DI’ SOLTANTO UNA PAROLA E IO SARO’ SALVATO”: l’incanto del narrare.

Senza categoria25 Ottobre 201725 Ottobre 2017

Un comune destino lega una principessa persiana, una ragazzina ebrea e un filosofo francese: salvare la propria vita con le parole. Il sovrano Shahryar vendica il tradimento della moglie sposando le sue schiave e mozzando loro la testa durante la prima notte d’amore. L’astuta Sherazad decide di offrirgli la sua mano per metter fine alla […]

Continua a leggere

#quellavoltache (non): contro una campagna dannosa

fuori tutto20 Ottobre 201725 Ottobre 2017

Non mi sono mai sentita molestata dagli uomini. Basta uno sguardo per incenerire eventuali vampate, a volte aggiungo due parole. Ho ottenuto più rispetto che fastidio. Le occhiate libidinose mi fanno pena, non paura. Tra esseri umani lo scambio è alla pari. Al lavoro non sono mai stata discriminata e non ho mai ricevuto strane […]

Continua a leggere

Amare chi ci ferisce: “Lettera al padre” di Franz Kafka

Senza categoria17 Ottobre 201725 Ottobre 2017

Accade che una persona diventi il centro del tuo universo. Non si tratta di una scelta consapevole; è più che altro la risposta ad una chiamata. Un giorno scopri che tutto ciò che fai non avrebbe senso senza l’esistenza di questo essere umano. Ciò che a lui piace è ciò che conta; e tu sei […]

Continua a leggere

“Chiudi gli occhi e pensa all’Inghilterra”: sopravvivere in Corea del Nord

Senza categoria10 Ottobre 201710 Ottobre 2017

La frase “sto mentendo” ha due facce: se è vera, sono un bugiardo poiché mento. Se è falsa, lo sono comunque perché dico una cosa non vera. Si tratta del paradosso del mentitore, gioco logico che sintetizza un cruccio quotidiano: saper distinguere le bugie dalla verità. La Corea del Nord si attorciglia attorno a questo […]

Continua a leggere

Sì. La festa dei nonni è inopportuna.

fuori tutto6 Ottobre 201725 Ottobre 2017

Sì. La festa dei nonni è inopportuna. La inventò Marian McQuade, casalinga della Virginia, madre di 15 figli. Nonostante avesse ben 40 nipoti, si dedicò una giornata per non essere dimenticata. Forse soffriva di megalomania, oppure aveva generato una stirpe di irriconoscenti. Il 2 ottobre, orde di bambini invadono le case di riposo per salutare […]

Continua a leggere

VEDERE LE VOCI: la sordità nel Segno del diritto

Senza categoria3 Ottobre 20173 Ottobre 2017

La giornata mondiale del Sordo a Padova  Arrivo in Piazza degli Eremitani alle 14. Trovo ammassi di palloncini blu, stand in cui si vendono magliette della GSM, Giornata mondiale del Sordo, e una folla silenziosa. In realtà non è silenzio: si chiacchiera, si discute, si scambiano informazioni. Si parla la Lingua dei Segni. La grammatica […]

Continua a leggere

Archivi

  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Facebook

i caffè letterari di nuove armonie

Foto

Cristiano Baruffaldi

© 2017 Federica Marangon

back to top